Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico.
Tale documentazione è direttamente accessibile e disponibile in EUR-Lex.
Ultima versione consolidata: 29/08/2019
https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2011/10/2019-08-29
Sulla base di diversi pareri scientifici pubblicati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare che hanno comportato diverse modifiche nel corso di questi anni del regolamento (UE) n. 10/2011 (si vedano qui sotto tabellate le diverse modifiche e rettifiche), sia per quanto riguarda l’impiego di nuove sostanze che possono essere utilizzate nei materiali a contatto con i prodotti alimentari («MCA») che di sostanze precedentemente autorizzate, nei confronti delle quali sono state modificate le restrizioni e/o specifiche già stabilite a livello dell’UE (a seguito di una nuova valutazione scientifica da parte dell’Autorità), al fine di garantire la conformità alle più recenti conclusioni dell’Autorità, il regolamento (UE) n. 10/2011 viene modificato e pubblicato nella sua versione consolidata.
Note: Modificato da (M), Rettificato da (C)
►M1 1° aprile 2011 Regolamento di esecuzione (UE) n. 321/2011
►C1 25 ottobre 2011 pag. 13 REGOLAMENTO (UE) N. 10/2011
►M2 28 novembre 2011 Regolamento (UE) n. 1282/2011
►M3 30 novembre 2012 Regolamento (UE) n. 1183/2012
►C2 19 novembre 2013 pag. 56 REGOLAMENTO (UE) N. 10/2011
►M4 3 marzo 2014 Regolamento (UE) n. 202/2014
►M5 8 agosto 2014 Regolamento (UE) n. 865/2014
►M6 5 febbraio 2015 Regolamento (UE) 2015/174
►M7 24 agosto 2016 Regolamento (UE) 2016/1416
►M8 28 aprile 2017 Regolamento (UE) 2017/752
►M9 18 gennaio 2018 Regolamento (UE) 2018/79
►M10 12 febbraio 2018 Regolamento (UE) 2018/213
►M11 5 giugno 2018 Regolamento (UE) 2018/831
►M12 10 gennaio 2019 Regolamento (UE) 2019/37
►M13 17 giugno 2019 Regolamento (UE) 2019/988
►M14 8 agosto 2019 Regolamento (UE) 2019/1338