L’aumento della complessità degli impianti e la necessità di ridurre al minimo i tempi di fermo rendono indispensabile un nuovo approccio alla gestione e conservazione degli asset.
Non è più possibile basare le decisioni su stime o impressioni ma è necessario rispondere basandosi su dati oggettivi, intervenendo non solo su base programmatica o a fronte di guasti, ma preventivamente secondo modelli predittivi ottimizzati.
TIFQ intende supportare le aziende nell’adozione di questo nuovo approccio negli ambiti:
Lo Smart Working rappresenta un nuovo modo di operare che, se ben implementato, comporta vantaggi sia per le aziende che per i lavoratori.
Lo Smart Working è un modello organizzativo manageriale; richiede l’adozione di tecnologie abilitanti, sostenute da applicazioni che consentano al personale di gestire la disponibilità delle informazioni in tempi e luoghi diversi e una re-ingegnerizzazione dei processi aziendali per garantire operabilità in remoto e la misurabilità delle performances attraverso KPI dedicati.
Lo Smart Working consente un ripensamento degli spazi aziendali e risparmi nei costi per riscaldamento e raffrescamento nonché un miglioramento della sostenibilità economica (azienda), sociale (lavoratore) ed ambientale (meno trasporti, consumi).
Per supportare le aziende ad implementare un efficace modello organizzativo Smart Working, TIFQ eroga servizi di assessment e di supporto sulle attività di: